€ 50,00
€ 45,00
RUM DIPLOMATICO RESERVA Exclusiva
DESTILERIAS UNIDAS Rum Bottiglia da 70 cl con confezione Il colore e' scuro e brillante, forte di un blend di rum invecchiati almeno 12 anni. Un rum complesso e vivace che gia' nel bicchiere mostra un bouquet vario che va dalla frutta matura al legno bruciato, passando dagli agrumi arancia alle spezie noce moscata. Al palato è caldo e stranamente delicato, dolce si' ma senza dar fastidio, anzi stempera l' eccessiva struttura, ma basta tenere in bocca il rum per un leggero attimo in piu' per scoprire l' intera complessita' di questo splendido rum. Un finale vanigliato e lungo e' la perfetta conclusione di questa ottima bevuta. Invecchiamento Anni12 Provenienza: Venezuela Gradazione Alcolica: Vol 40%
€ 45,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 22,50
€ 18,90
MUSTAZZO
SELLA&MOSCA Cannonau di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Mustazzo è un Cannonau dal pedigree barbaricino coltivato da antiche mani e rispettosamente vinificato dagli enologi di casa Sella & Mosca. Nasce e cresce nel centro Sardegna dove, a quote superiori ai 600 metri, le forti escursioni termiche preservano una ricca componente fruttata e tannica e le vigne centenarie regalano pochi ettolitri per ettaro. Diraspatura con pigiatura extra soffice, macerazione con delastage, affinamento in legno e cemento, i pochi e semplici ingredienti di una vinificazione attuale ma quanto mai tradizionale e volta a preservare il prezioso patrimonio viticolo. Mustazzo sfoggia tutta la forza del territorio e di ceppi secolari. Naso in cui le note fruttate, di mora e sottobosco, sono affiancate da sensazioni di mirto e leggera speziatura, per una bocca dal sorso fresco e dinamico, ritmata da un tannino avvincente e da una straordinaria acidità che accompagna e sostiene il finale lungo, carnoso e sapido Uvaggio : 100 % Cannonau Sistemi d’allevamento: Alberello a vaso Età media delle viti : 55 anni Vinificazione : Diraspatura con pigiatura extra soffice; Macerazione con delastage. Affinamento : in legno e cemento Grado alcolico. 15 %
€ 18,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 22,50
€ 18,90
AMBAT
SELLA&MOSCA Vermentino di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Ambat nasce ad Alghero su un terroir calcareo-argilloso che esalta le espressioni sapide e fruttate del vitigno a bacca bianca più rappresentativo della Sardegna, il vermentino. Le uve sono coltivate nelle vigne 28 e 30 delle Tenute Sella & Mosca, le più esposte ai quadranti di nord-ovest da dove le brezze o le più prepotenti folate di maestrale trasportano sull’uva la salsedine del vicino mare. Le attenzioni maniacali in vigna, le basse rese per ettaro e una rigorosa vendemmia manuale consegnano alla cantina il prezioso tesoro di dorati acini settembrini. Gli interventi enologici, veramente minimi, si focalizzano sulla ricerca della massima estrazione varietale. Una piccola parte vede un passaggio in barrique francesi, a bassa tostatura, che favorisce l’evoluzione che si completa poi con un breve affinamento in bottiglia. Vino ricco e complesso, regala sensazioni di fiori bianchi e frutti esotici, mandorla bianca e anice, per una bocca voluminosa ma allo stesso tempo leggiadra, dal finale croccante, sapido e marino, solare, dal finale che distende, scintillante e travolgente. Uvaggio: Vermentino 100% Età media delle viti : 16 anni Vinificazione : Pressatura soffice; decantazione statica a freddo; Fermentazione in acciaio inox a temperatura di 18°C; una piccola parte prevede un breve passaggio in barrique a bassa tostatura. Affinamento : Breve affinamento in bottiglia Grado alcolico : 14.5 %
€ 18,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 22,50
€ 18,90
CATORE
SELLA&MOSCA Alghero Torbato DOC Bottiglia da 75 cl Catore è il coronamento di un lungo percorso di ricerca sul torbato che Sella & Mosca porta avanti ormai da anni. Il vigneto in cui nasce è stato individuato tra i 130 ettari coltivati a torbato all’interno delle tenute ed è caratterizzato da un suolo a medio impasto con un’importante presenza calcarea che conferisce al vino salinità e freschezza. Alla vendemmia, condotta a mano nei primi giorni ottobrini, seguono tecniche di vinificazione volte all’esaltazione delle caratteristiche varietali con l’utilizzo di pratiche enologiche poco invasive e molto rispettose: macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata. Una piccola parte permane in post fermentazione con le bucce per circa 100 giorni; un’altra, invece, allo scopo di dare maggior complessità e profondità, fermenta in barrique nuove di rovere francese. È un bianco ampio e avvolgente, dai tipici sentori di macchia mediterranea, elicriso in primis, pera e camomilla, dal sapore leggermente buccioso, decisamente sapido, dalla trama fitta e affascinante, sfaccettato ed energico. Uvaggio : Torbato 100% Sistemi d’allevamento : Cordone speronato Età media delle viti : 14 anni Vinificazione: Diraspa-pigiatura delicatissima seguita da 24 ore di macerazione a freddo; pressatura soffice; Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 18°C; una piccola parte fermenta con le bucce per circa 100 giorni; una piccola parte del mosto fermenta in barrique nuove. Affinamento: Alcuni mesi di affinamento in bottiglia. Grado alcolico : 13 %
€ 18,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 22,00
€ 18,90
OSCARI'
SELLA&MOSCA Alghero Torbato Spumante Brut metodo Classico DOC Bottiglia da 75 cl Tra Alghero e il torbato sembra esserci un antico patto, sarà per questo che anche nella declinazione Metodo Classico questo vitigno regala un’altra meravigliosa sorpresa. Oltre alla pura magica intesa tra vitigno e territorio, il torbato vendemmiato in prima epoca settembrina porta con sé la preziosa nervatura acida indispensabile per affrontare il lungo periodo di elevage sui lieviti. Così i profumi floreali accompagnano il vino di prima fermentazione verso un’evoluzione che si completa, nei mesi di affinamento sui lieviti, in un quadro organolettico più ampio, fitto e setoso. Il Torbato viene così impreziosito dalla rifermentazione in bottiglia. Un Metodo Classico con un anno di permanenza sui lieviti, che mantiene perciò ben espresse freschezza e immediatezza, con un naso spiccatamente floreale con sensazioni di biancospino e fiore di arancio e una bocca dal perlage fine e brioso, ampio, deciso e assertivo, dal finale armonico e coerente, compatto e verticale. Uvaggio : Torbato 100% Sistemi d’allevamento : Pergola sarda - Cordone speronato Età media delle viti : 23 anni Vinificazione :Pressatura soffice; decantazione statica a freddo; Inoculo con lieviti selezionati; Fermentazione in acciaio inox. Affinamento : Rifermentazione in bottiglia, un anno di permanenza sui lieviti. Grado alcolico : 12.5 %
€ 18,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 100,00
€ 85,00
SELLA&MOSCA + ANTONIO MARRAS
COFANETTO SELLA&MOSCA + ANTONIO MARRAS Composto da : MUSTAZZO 2016 Cannonau di Sardegna DOC AMBAT 2017 Vermentino di Sardegna DOC OSCARÌ 2016 Alghero Torbato Spumante Brut Metodo Classico DOC CATORE 2017 Alghero Torbato DOC Sella & Mosca invita Antonio Marras a disegnare le etichette di quattro nuovi vini che nascono dai vitigni più rappresentativi per l’azienda. Lo stilista non solo crea le illustrazioni delle etichette dei quattro nuovi vini, ma intorno ad esse ha costruito una storia forte che parla di legami autentici, di valori e di territorio, evocando la magia della notte di San Giovanni per iniziare il racconto dei suoi protagonisti. “Con Sella & Mosca condividiamo l’amore per Alghero. Abbiamo in comune i profumi del mirto e dell'elicriso, l'ambat, il maestrale, il mare, le tinte scure degli uliveti e il rosseggiare delle vigne.” Antonio Marras
€ 85,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 50,00
€ 45,00
MILLANT'ANNI
MURALES Isola dei Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Millant'anni ha grande potenza estrattiva è complesso, elegante, vellutato. Millant’anni e’ un vino estremamente importante nel panorama enologico Sardo, esclusivo ed irripetibile, rispettata l’integrita’ del Terroir. Prodotto con uve Cabernet S. Syrah, vendemmiate a fine ottobre con lunghissima macerazione delle bucce a temperatura controllata. Colore: Ha colore rosso granata con riflessi violacei. Profumo: aroma avvolgente, bouquet caldo e speziato. Abbinamenti: Millant’anni si abbina perfettamente con piatti originali e tipici della cultura gastronomica Sarda, dalla pecora arrosto ai formaggi stagionati, dalla selvaggina alle carni secche affumicate. Ottimo fuori pasto Temperatura di servicio: servire ad una temperatura di 18 C°, decantare prima del consumo Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Sirah Ubicazione vigneto: Superficie: 2 ha. 100 metri .l.m. con esposizione sud/est-ovest Sistema di allevamento: Guyot Epoca di vendemmia: E’ stata effettuata a mano,selezione e raccolta delle uve alla fine di Ottobre Temperatura di fermentazione: 22° C circa con temperatura controllata Affinamento: Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi. 6 mesi in acciaio, riposo in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione Gradazione alcolica: 15%
€ 45,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 75,00
€ 70,00
AI POSTERI
MURALES Isola dei Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Vino di grande struttura, complesso, elegante, vellutato. Colore: ha colore rosso granato intenso. Profumo: aroma di frutta appassita e bouquet caldo e speziato. Produzione: prodotto con uve Cannonau, Merlot, Syrah attraverso la tecnica dell’appassimento. Questa tecnica prevede che le uve, vengano lasciate appassire in pianta fino a novembre. Ai Posteri è un vino estremamente difficile da produrre, verrà ripetuto solo in particolari annate ed in piccole partite. Ne abbiamo perfezionato la produzione mirando a mantenere l’integrità del Terroir. Si pone come uno fra i più autentici interpreti della sua unicità. Sapore: grazie ai sentori di appassimento delle uve, Ai Posteri puo’ essere abbinato con piatti originali e creativi. Si consiglia di abbinarlo con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Affinamento: Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi. 6 mesi in acciaio, riposo in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione. Gradazione alcolica: 16,5%
€ 70,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 59,90
€ 56,90
BRUICHLADDICH THE CLASSIC LADDIE
Bruichladdich Distillery Whisky Bottiglia da 70 cl con astuccio Prodotto a partire da orzo scozzese, questo single malt Bruichladdich non torbato è stato ispirato dagli imbottigliamenti del Islay Barley e dell’Organic Scottish Barley. Imbottigliato al 50%, questo whisky giovane, vitale e floreale non ha definizione d'età. Olfatto: fiori di campo, ranuncoli, mandarini, miele, note di frutta caramellata. Sapore: dolce, fruttato, fruttato, rovere, orzo, malto dolce, note di brezza atlantica. finale: persistente, pulito, fresco. Gradazione alcolica:50 %
€ 56,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 68,90
€ 65,90
PORT CHARLOTTE 10 Years Old
Bruichladdich Distillery Whisky Bottiglia da 70 cl con astuccio Realizzato da orzo scozzese della contea di Inverness e da acqua proveniente dall’Isola di Islay, questo single malt torbato è invecchiato per il 75% in botti di whisky americano di primo riempimento e per il 25% in botti di vino francese di secondo riempimento. Gradazione alcolica: 50 %
€ 65,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,50
€ 6,90
DISIZZOS
PEANO OZIERI Praline Confezione da 200 gr Deliziose praline di mandorle tostate, miele, scorza d'arancia candita ricoperte con finissimo cioccolato fondente. Ingredienti: mandorle (30%), miele, zucchero, arancia candita (12,7%)(scorza di arancia, zucchero); copertura (35,5%): cioccolato (pasta di cacao,zucchero, burro di cacao,emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia, cacao min 62%).
€ 6,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,50
€ 6,99
AMMENTOS
PEANO OZIERI Praline Confezione da 200 gr Deliziose praline di nocciole tostate e miele ricoperte di finissimo cioccolato fondente. Ingredienti: Nocciale (36%),miele, zucchero. copertura (36%): cioccolato (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia, cacao min 62%).
€ 6,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,50
€ 6,90
SENTIDU
PEANO OZIERI Praline Confezione da 200 gr Deliziose praline di noci e miele ricoperte di cioccolato al latte Ingredienti: noci (36%), zucchero Copertura (36%): Cioccolato (pasta di cacao, zucchero, burro di cacao; emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia, cacao minimo 66%)
€ 6,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 27,00
€ 23,00
ARCANOS
MURALES Cannonau di Sardegna D.O.C. Bottiglia da 75 cl Un bel suolo arenarico e calcareo giustifica l’uso esclusivo del Cannonau, piantato su pendii dolci esposti a sud, nelle zone alte del territorio di Sorso. Il lavoro della vigna è gestito in un’ottica di qualità, e la vendemmia è manuale e programmata in funzione della maturazione ottimale. L’invecchiamento completa l’elaborazione di un vino da conservare a lungo, ma di piacevole beva anche in giovinezza. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate da 100 hl., mantenendo la freschezza del frutto, la rotondità, la morbidezza e rispettando le caratteristiche del terroir. Uvaggio: 100% Cannonau di Sardegna Colore: Rubino intenso. Profumo: Accostandolo al naso si coglie un profumo intenso di ribes nero, ciliegia, tabacco, liquirizia. Sfumature eteree. Sapore: Un vino che stimola indubbiamente la beva, tipico Cannonau senza inutili carichi ed eccessi di morbidezza, ma giocato sulla freschezza e serbevolezza, finale lungo e convincente, con ulteriori prospettive evolutive. Ubicazione vigneto: Superficie: 4 ha. 200 metri s.l.m. con esposizione sud/sud-ovest Sistema di allevamento: Cordone speronato Epoca di vendemmia: E’ stata effettuata a mano, a partire dal 2 al 9 Ottobre Temperatura di fermentazione: 24° C circa con temperatura controllata Affinamento: 12 mesi in acciaio e per otto mesi in bottiglia Grado alcolico: 15% vol.
€ 23,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 27,00
€ 23,00
NATIVO
MURALES Isola del Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Colore rosso rubino profondo. Profumo ricco e complesso, emergono tre diverse categorie di profumi, dalla frutta nera alla ciliegia, alle spezie con noce moscata e cacao, alla floreale con la viola. In retrolfazione torna il sentore di sottobosco con frutti neri misti a caca armonioso con corpo elegante e di grande concentrazione, mantiene le sensazioni espresse al naso con tannini morbidi. Colore: Rosso con note violacee. Profumo: è caratterizzato da note di fiori macerati, confettura di amarene, suggestioni balsamiche, cuoio, pepe, buone note minerali e fruttate a bacca rossa , vaniglie, note speziate di notevole persistenza. Sapore: Giunge morbido al palato, anche se poi sprigiona un tannino deciso ma dolce, la freschezza lo sostiene e gli conferisce stoffa. Vellutato e morbido nella sua trama elegante. Abbinamenti: si abbina bene a piatti di struttura a base di carne ma vanno benissimo anche formaggi stagionati e erborinati. Uvaggio: 20% syran 40% Cabernet Sauvignon 40% Cannonau. Ubicazione vigneto: Cuvée con esposizione sud/sud-ovest. Sistema di allevamento: Guyot / Cordone speronato. Affinamento: 8 mesi in acciaio, e per sei mesi in bottiglia. Grado alcolico: 14 % vol.
€ 23,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 22,00
€ 21,50
LUMENERA
MURALES Vermentino di Gallura DOCG Bottiglia da 75 cl Lumenera è un Vermentino di Gallura vendemmiato tardivamente, la sua realizzazione nasce dalla volontà di sperimentare nuove soluzioni produttive e dal desiderio di confrontarsi con altre realtà. Sostenuto dall’intervento del rovere, che appena avvertibile, gli conferisce una polpa piena, morbida e rotonda. Lunghissime ricche e complesse le sensazioni espresse al naso. Colore: giallo oro intenso. Profumo: Varietà di sensazioni elevatissime, emergono tre diverse categorie di profumi, dalla frutta secca, alle note speziate con sensazioni di notevole persistenza, dal miele alle resine per chiudere con i complessi idrocarburi. Sapore: Armonioso, corpo di grande eleganza e concentrazione conferma piacevolmente la sensazione olfattiva in una morbida progressione in piena rotondità. Grande continuità di sensazioni e gratificazioni retrolfattive. Tornano prepotentemente i sentori resinati, fruttati e speziati. Uve: Vermentino 100%. Conferma il suo valore negli anni successivi alla vendemmia. Temperatura di servizio: 9/12° C. Uvaggio: 100% Vermentino di Gallura vendemmia tardiva. Ubicazione vigneto: Superficie: 3 ha. 100 metri s.l.m. con esposizione sud/sud-ovest. Sistema di allevamento: Guyot. Epoca di vendemmia: E’ stata effettuata a mano, a partire dal 8 ottobre al 15 ottobre. Temperatura di fermentazione: 18° C circa con temperatura controllata. Affinamento: 6 mesi in acciaio, 4 mesi in legno 3 mesi in acciaio e per 12 mesi in bottiglia. Grado alcolico: 14 % vol.
€ 21,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 255,00
€ 249,00
RON ZACAPA ROYAL CENTENARIO
ZACAPA RUM Rum Bottiglia da 70 cl con cofanetto Indubbiamente il principe dei rum prodotti dall'azienda Zacapa Invecchiato fino a 30 anni prima in botti di quercia, poi in piccoli barili realizzati con il pregiato rovere proveniente da "Le Bois du Roy", è prodotto in edizione limitata. La maestra miscelatrice Lorena Vasquez ha selezionato i rum migliori e scelto le particolari botti che rendono questo rum il migliore del modo per molti intenditori. Al palato: cioccolato, frutta secca, mandorle tostate, e sentori di chiodi di garogano, noce moscata e pepe Gradazione alcoloica : 45%
€ 249,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 9,00
€ 8,50
STERILE 85°
SILVIO CARTA Igienizzante Bottiglia da 50 ml Dalla distilleria Silvio Carta nasce il primo igienizzante alimentare ,natuarale e gustoso. Convivialità. Stringersi le mani, ordinare un piatto in trattoria, assaggiare un calice di vino, ordinare un cocktail. Tutte azioni che abbiamo sempre considerato quotidiane, normali, vissute senza renderci conto di quello che facevamo, a cui oggi guardiamo con un’attenzione e un desiderio in più. che faccia da ponte tra la socialità rinchiusa di oggi e il momento in cui ci schiuderemo ancora, come dei fiori. Nasce così STERILE 85°, il primo igienizzante alimentare da alcol biologico. Edibile, commestibile, sicuro e gustoso insieme. STERILE 85° è un igienizzante innovativo, che ha come base primaria alcol biologico prodotto naturalmente dalla fermentazione alcolica dello zucchero. Solitamente si beve, si utilizza per i distillati, per gli Amari, i Vermouth e i Mirto che sanno di Sardegna, in questo caso è stato racchiuso in una bottiglietta spray da 50 ml e unito a un infuso di erbe spontanee sarde.
€ 8,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 52,00
€ 48,90
GINIU
SILVIO CARTA London Dry Gin Bottiglia da 70 cl con cassetta in legno Internazionale, come i migliori London dry inglesi, ma sono i dettagli che lo rendono pura essenza di Sardegna. È il Gin assoluto. Aprendo la sua preziosa bottiglia, sprigiona tutti i profumi caratteristici della macchia mediterranea. Assaggiato in purezza, è vellutato, equilibrato e ben bilanciato grazie alle note salmastre e iodate che arrivano direttamente dal mare. La sua impronta rimane a lungo sul palato, come un ricordo indelebile. Tipologia: Gin Gradazione: 40% Vol. Aspetto: trasparente, limpido. rofumo: caratteristico del Gin, con sensazionali richiami alle erbe spontanee della terra sarda. Sapore: è la massima espressione del Gin, per sapidità, gusto, delicatezza morbidezza. In esso si identifica l'essenza della Sardegna.
€ 48,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
PIGSKIN PINK
SILVIO CARTA Gin Bottiglia da 10 cl Magnetico. Ti ipnotizza con il suo color rosa cachemire. Ammaliante. Ti confonde con i suoi profumi mediterranei. Alchemico. Ti strega fin dal primo sorso. Pigskin Pink è un gin ottenuto dall’infusione e successiva distillazione delle botaniche mediterranee di ginepro, foglie di mirto, elicriso, salvia desoleana e artemisia. Dopo la distillazione il gin viene addizionato di infuso di bacche selvatiche raccolte a mano. Al termine di questa operazione acquisisce il colore rosa. Il profumo molto intenso è accompagnato dal delicato ma deciso sentore marino, con profumi tipici della macchia mediterranea, con prevalenza di artemisia. Al sapore esprime molta sapidità, gusto e finezza. In esso si identifica la Sardegna con la presenza di tutte le note balsamiche della macchia mediterranea. Aspetto:Coinvolgente rosa cachemire. Profumo: Ricorda da subito il mirto per spaziare poi, su note di macchia mediterranea, fruttate e minerali. Sapore: In bocca è sinuoso, elegante, equilibrato. Gradazione :40%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
PIGSKIN
SILVIO CARTA Gin Bottiglia da 10 cl Pigskin è un dandy dall’animo hipster. Ammaliante nel calice, elegante nei profumi, sprigiona la sua energia in bocca. Fiore all’occhiello di Elio Carta, il suo segreto è quello di forgiarsi nelle botti di castagno centenarie che per decenni sono state dimora della Vernaccia di Oristano. Dopo il grande successo del GINIU, il Gin 100% sardo, Elio Carta ci riprova e si getta a capofitto nella realizzazione di un prodotto nuovo, fatto con lo stesso principio ma con un diverso procedimento. Stesse botaniche a chilometro zero, in quantità superiori: ginepro, mirto, timo, finocchietto, salvia, scorza di limone e un successivo passaggio in botti di castagno sardo centenario in cui, in precedenza, è stata fatta invecchiare la Vernaccia. Questo costituisce una fase fondamentale per rendere PIGSKIN un Gin incredibilmente morbido e dalle caratteristiche uniche al mondo. Il nome deriva da un incontro ravvicinato e curioso con dei cinghiali, durante la raccolta delle botaniche, destinate alla produzione del gin: i cinghiali anziché fuggire alla presenza dell’uomo sono rimasti nelle vicinanze a curiosare, così Elio ha voluto rendere omaggio a questo impavido animale con un distillato altrettanto indomito.Aspetto: Giallo paglierino con lievi sfumature oro rosa. Profumo:Naso coinvolgente, come tutti i gin della Maison Carta, la firma è di macchia mediterranea ed erbe aromatiche, insieme a note speziate di noce moscata e toni più dolci di burro e vaniglia Sapore:All’assaggio è morbido, rotondo e caldo, molto avvolgente e strutturato, in grado di coinvolgere tutto il palato e soggiogare nella lunghissima persistenza di note tostate. Gradazione :40%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
BOIGIN SAFFRON
SILVIO CARTA Gin Bottiglia da 10 cl Identitario e di carattere. Raccontare la Sardegna e farlo carpendone il cuore e l’anima per racchiuderli in una bottiglia, è il lavoro, impegnativo, che ha portato alla nascita del Boigin Saffron con zafferano di Sardegna Dop. Ultimo nato nella famiglia dei gin, è un distillato completo, potente, voluttuoso. Porta al naso e al palato i sentori di una delle zone più affascinanti e tipiche della Sardegna, il Medio Campidano, arricchendo un’alchimia già amatissima. La ricetta che Elio Carta ha creato con lo Zafferano di Sardegna Dop, infatti, regala un Boigin, che mantiene le caratteristiche principali del suo carattere giovane, fresco e duttile ma è infiammato dal colore dorato che non può lasciare indifferenti. Un distillato dalla forte identità territoriale, in linea con le tendenze contemporanee del mondo del Gin, che vede affermarsi sempre di più prodotti capaci di raccontare il territorio di provenienza. Un omaggio alla Sardegna è la prova di un grande amore, quello che lega l’azienda Silvio Carta all’isola e alle sue eccellenze che la rendono unica al mondo. AspettoGiallo dorato profondo. Profumo: I sentori agrumati la fanno da padrone e s’intrecciano con le note di macchia mediterranea, supportando insieme lo schiudersi dolce e setoso dello zafferano sardo. Sapore:Avvolgente e fresco, una carezza setosa di sapidità e rotondità al palato. Gradazione :40%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
GRIFU
SILVIO CARTA Gin Bottiglia da 10 cl Grifu è un gin fresco e machiavellico: non devi comprendere tutto, devi solo farti stregare. Dentro di lui sono racchiusi salvia, lentischio e il mare di Sardegna. Un connubio conturbante per un Gin di grande fascino. Grifu è un particolare gin, prodotto solo con botaniche e piante spontanee del territorio, dove il ginepro mediterraneo (Juniperus oxycedrus) è protagonista con i suoi sentori balsamici e salini. Un gin fresco e complesso, con lunghi tempi di distillazione che garantiscono un prodotto puro e cristallino. Al naso domina la presenza aromatica del mix delle varie botaniche, con un sentore preponderante ma estremamente delicato del lentischio e della salvia. Il retrogusto tenue, morbido e vellutato di ginepro, lascia al finale un emozione sapida come il ritirarsi di un’onda nel bagnasciuga. Aspetto: trasparente, limpido. Profumo : Sentori di salvia e lentisco. Sapore: Retrogusto tenue, morbido e vellutato, che chiude con sensazioni saline. Gradazione: 43%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
OLD GRIFU
SILVIO CARTA London Dry Gin Bottiglia da 10 cl Old Grifu è un gin estremamente vivace, agrumato e ricco di profumi delle erbe spontanee di Sardegna. Sa di essere di carattere, inebriante ed irresistibile. Old Grifu è come un amante estivo, l’amico ideale per riscoprire la propria leggerezza. Old Grifu è un gin originale e diverso da tutti gli altri, una distillazione leggermente più veloce del suo fratello Grifu, consente di mantenere nel distillato una maggiore presenza dei sentori aromatici delle erbe spontanee mediterranee. L’aggiunta, nell’infuso, di scorze di arancia e mandarino fresco, prima della distillazione gli dona corpo e freschezza. Dopo il passaggio nelle botti in castagno (dove prima invecchiava il vino Vernaccia) si ottiene una concentrazione di tutte le parti aromatiche. Il prodotto finale è un’esaltazione di tutta la botanica utilizzata, sia al naso che in bocca, con una consistente delicatezza al palato. Il gusto agrumato e le essenze che esso racchiude, lo rendono un gin ideale per la miscelazione o per la degustazione “liscia”, accompagnata, perchè no, da un buon sigaro. Aspetto:Ambrato, ramato. Profumo: Sentori agrumati e di macchia mediterranea e un leggero fumè finale Sapore: Lievemente agrumato in perfetto equilibrio con la speziatura e le morbidezze del castagno. Gradazione : 41.5%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,90
€ 5,50
GRIFU LIMU'
SILVIO CARTA Gin Bottiglia da 10 cl Grifu è un gin fresco e machiavellico: non devi comprendere tutto, devi solo farti stregare. Dentro di lui sono racchiusi salvia, lentischio e il mare di Sardegna. Un connubio conturbante per un Gin di grande fascino. Il leggendario gin del contrabbandiere sardo chiamato Grifu. Creato utilizzando esclusivamente botaniche spontanee del territorio che crescono vicino al mare e una particolare salvia endemica, con l’aggiunta di agrumi raccolti all’interno dell’orto botanico aziendale. Questa particolare lavorazione delle botaniche messe in infusione fresche, appena raccolte, consente di trasferire al gin un’elevata morbidezza, con un finale delicato e agrumato. Aspetto : Trasparente, limpido. Profumo:Caratteristico del Gin, la fanno da padrone note agrumate e richiami di macchia mediterranea. Sapore: Fresco, agrumato con buona presenza di botaniche della macchia mediterranea e retrogusto tipico del gin. Gradazione:41.5%
€ 5,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 35,00
€ 29,90
DEWAR'S 12 Y.O.
JOHN DEWAR & SONS LTD Whisky Bottiglia da 70 cl Colore ambra brillante, profuma di datteri secchi, miele di castagno e fieno, note affumicate di incenso, chiodi di garofano e mandorla. Al palato è morbido, avvolgente e delicatamente secco, dotato di incredibile equilibrio nella rispondenza gusto-olfattiva, verso una persistenza infinita di note tostate. Gradazione alcolica :40% John Dewar era figlio di un semplice contadino, ma aveva grandi ambizioni nella vita, tanto da scegliere, invece di rimanere a vivere nella fattoria dove era cresciuto, di migrare in città per lavorare nell'azienda di vini e liquori di suo zio. Lì prese forma il sogno di creare un Whisky Scozzese che fosse differente da qualsiasi altro whisky. In pochi anni fondò la distilleria che ancora oggi rappresenta il cuore dei blended scozzesi, tra i quali primeggia il Dewar's 12 Anni che si evidenzia per il suo perfetto equilibrio tra i vari whisky che lo compongono, con una levigatezza finale fuori dal comune per eleganza e definizione.
€ 29,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 12,00
€ 10,90
BUIO
MESA Carignano del Sulcis DOC Bottiglia da 75 cl Uve : Carignano Sistema di allevamento: cordone speronato Zona di Produzione: il territotorio del Sulcis, nell'estremità sud ovest della Sardegna Vendemmia : dalla seconda alla terza decade di Settembre Vinificazione: Le uve diraspate e leggermente pigiate vengono fatte cadere per gravità nei serbatoi, dove avviata la fermentazione, vengono lasciate macerare col mosto per 9 - 12 giorni a 26 °C. Dopo la svinatura il vino viene lasciato maturare in acciaio per almeno 6 mesi. Completano l’affinamento un minimo di 2 mesi in bottiglia. Colore : rosso rubino luminoso e viscoso Gusto : riesce ad esprimere aristocrazia e ricchezza nonostante la giovinezza. Scattante e generoso,iodato e carnoso , si esprime con tannini mordaci ma non aggressivi , che supportati dalla sotterranea sapidità donano slancio alle note fruttate e balsamiche. Profumo : naso ampio ed legante con richiami a frutta rossa e matura, erbe della macchia mediterranea, spezie piccanti. Gradazione alcolica: 13.5 %
€ 10,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 25,00
€ 23,00
BUIO BUIO
MESA Carignano del Sulcis DOC Riserva Bottiglia da 75 cl Uve : carignano Zona di Produzione: Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno: I terreni situati sotto la cantina sono costituiti dai tipici detriti calcarei e dalle argille rosse combinati con sabbie eoliche più o meno cementate. Si tratta di suoli franco sabbiosi, ben strutturati e fertili, ricchi in calcio e microelementi, pertanto, nonostante la forte impronta delle sabbie silicee, rivelano un’ottima predisposizione alla viticoltura. Sistema di allevamento :Cordone speronato e alberello. Epoca di vendemmia : Tra fine settembre e inizio ottobre. Vinificazione : Le uve vengono solo diraspate e la macerazione, durante la fermentazione, viene protratta fino 18 - 20 giorni, avendo cura di mantenere la temperatura fermentativa sempre tra i 24 e 28 °C. Il vino viene affinato in parte in tonneaux e barriques di 2° - 3° passaggio per 12 mesi e in parte in acciaio. Viene poi assemblato in vasche di cemento, dove sosta per almeno 6 mesi. Completano la maturazione un minimo di 6 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino consistente dai riflessi cangianti e luminosi. Profumo: L’impatto odoroso presenta una traiettoria alata, dove ricchezza e complessita’ aromatica si svelano gradualmente iniziando dalle note di fiori e frutta rossa per poi aprirsi nelle tonalita’ balsamiche di macchia mediterranea e speziate che ricordano l’oriente. Gusto : Ricco, pieno, appagante. Una trama setosa e stratificata è resa scalpitante dalla screziata freschezza, dalla sotterranea vena sapida e da un tannino grintoso ma risolto, il tutto a proiettarsi in un lungo e coinvolgente finale di bacche selvatiche ed erbe officinali. Gradazione alcolica : 14% vol.
€ 23,00
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 17,00
€ 15,99
OPALE
MESA Vermentino di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve : Vermentino Zona di produzione : Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima: Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno: Il Vermentino insiste su depositi alluvionali e arenarie eoliche cementate a tessitura sabbioso/argillosa, originati nel pleistocene. Si tratta di suoli caratterizzati da reazione subalcalina, ben strutturati, con buona presenza di scheletro, elevata dotazione di calcio, magnesio e potassio. Sistema di allevamento : Cordone speronato. Epoca di vendemmia : Tra la seconda e la terza decade di settembre. Vinificazione : Le uve vengono raffreddate a 4 °C e fatte macerare per circa 12 ore prima della pressatura soffice e fermentazione a 18 - 20 °C. Una piccola parte viene fatta fermentare ed affinare in barriques di rovere. Segue un affinamento di 7 mesi sulle fecce nobili e di almeno ulteriori 2 mesi in bottiglia. Colore : Giallo paglierino carico con riflessi verdi. Profumo : Intensità, ricchezza e complessità. Frutta matura a polpa gialla, note di macchia mediterranea e iodio che si fondono intriganti con accenni di spezie dolci e pasticceria. Gusto: L’impatto in entrata è sontuoso e ritmico al tempo stesso. L’apporto glicerico crea una trama setosa che forma armonia ed equilibrio nell’incontro con freschezza e sapidità. Finale dalla sotterranea energia che innerva il ritorno aromatico di frutta ed erbe officinali. Gradazione alcolica : 14%
€ 15,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 12,90
€ 10,90
GIUNCO
MESA Vermentino di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve : Vermentino Zona di produzione : Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima: Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno: Il Vermentino insiste su depositi alluvionali e arenarie eoliche cementate a tessitura sabbioso/argillosa, originati nel pleistocene. Si tratta di suoli caratterizzati da reazione subalcalina, ben strutturati, con buona presenza di scheletro, elevata dotazione di calcio, magnesio e potassio. Sistema di allevamento :Guyot Epoca di vendemmia : Manuale con raccolta in cassetta da 20 kg tra fine agosto e inizio settembre. Vinificazione : Le uve vengono raffreddate a 10 °C prima di essere diraspate e pressate in modo soffice. Le prime frazioni, più nobili, di mosto vengono fatte decantare a freddo per 48 ore prima di essere avviate a fermentazione e mantenute tra 15 e 18 °C. Il vino resta sulle fecce fini per almeno 4 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 1 mese prima della commercializzazione. Colore: Giallo paglierino brillante. Profumo: Intenso di scorza d’agrumi, frutta a polpa bianca e frutta tropicale con note balsamiche di macchia mediterranea e accenni iodati. Gusto : Dinamica gustativa scattante e al tempo stesso avvolgente, con freschezza e salinità a dettare il ritmo gustativo e dare supporto ai richiami aromatici fruttati e balsamici. Gradazione alcolica : 13.5%
€ 10,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 17,00
€ 15,50
BRAMA
MESA Syrah Valli di Porto Pino IGT Bottiglia da 75 cl Uve : Syrah. Zona di produzione : Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno: Il Syrah insiste su sedimenti sabbiosi litorali deposti dai fiumi e dal mare nel corso del quaternario che si alternano a depositi lacustri e palustri e a tratti di crostoni carbonatici tipici degli ambienti di retrospiaggia. Si tratta di suoli franco argillosi a reazione alcalina, dotati di buona struttura e caratterizzati da presenza di scheletro costituito da ciottoli; la dotazione di calcare attivo e micro elementi, di cui sono ricchissimi, esalta la componente speziata dei vini prodotti con le uve allevate su queste matrici. Sistema di allevamento : Cordone speronato. Epoca di vendemmia : Tra fine settembre e inizio ottobre. Vinificazione : Le uve vengono solo pigiate e il mosto macera per 20 giorni con le bucce con follature periodiche. Al termine della fermentazione in acciaio, segue un periodo di affinamento e maturazione di 10 mesi in tonneaux di 1° e 2° passaggio, completata da un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia. Colore: Rosso rubino intenso brillante e consistente. Profumo : L’intensita’ all’approccio rivela note floreali e di frutta fresca, insieme a ricordi balsamici di arbusti mediterranei e di spezie piccanti. Gusto : Ricco, pieno, appagante. Lo sviluppo gustativo gioca sull’equilibrio fra note vibranti di freschezza e sapidita’ e dei richiami speziati di pepe integrate in una trama tattile avvolgente per maturita’ di frutto e struttura e grintosa nelle sfumature tanniche. Gradazione alcolica : 15 %
€ 15,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 27,00
€ 25,90
GAVINO
MESA Carignano del Sulcis Superiore DOC Bottiglia da 75 cl Uve: carignano Zona di produzione :Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Tipologia del terreno: I terreni situati sotto la cantina sono costituiti dai tipici detriti calcarei e dalle argille rosse combinati con sabbie eoliche più o meno cementate. Si tratta di suoli franco sabbiosi, dove la vite viene allevata a piede franco ad alberello libero senza irrigazione. Condizioni limitanti dove il Carignano si esprime con grande personalità ed eleganza. Sistema di allevamento : Alberello prevalentemente su piede franco. Epoca di vendemmia :Tra fine settembre e inizio ottobre. Vinificazione : Le uve diraspate vengono fatte macerare per circa 25 giorni con follature e delestage quotidiani. Dopo la svinatura il vino viene travasato in tonneaux da 500 litri e lasciato in affinamento per 18 mesi. Conclude la maturazione una permanenza minima di 9 mesi in bottiglia. Colore:Rosso rubino intenso. Profumo:Naso ricco per complessità e sfumature. Avvincente nell’integrazione tra frutta rossa e nera matura e macchia mediterranea, fra le spezie dolci e le note terziarie di tabacco e cioccolato Gusto:Generoso e armonico, con la freschezza a dettare la lunghezza, la trama carnosa a definirne l’ampiezza mentre la profondità è resa percepibile da tannini grintosi e una sotterranea sapidità. Una tridimensionalità gustativa che fa da rampa di lancio al rincorrersi aromatico di note fruttate, balsamiche. Gradazione alcolica : 15%
€ 25,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 23,00
€ 21,90
ORODORO
MESA Isola dei Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Uve : Vitigni autoctoni. Zona di Produzione : Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia di Terreno : Il terreno è di natura sabbiosa e calcareo-argillosa, ricco di scheletro, strutturalmente di medio impasto, discreta la dotazione di sostanza organica e di reazione sub-alcalina. È sufficientemente dotato degli elementi minerali che ne determinano la qualità. Sistema di allevamento :Guyot. Epoca di Vendemmia : Terza decade di agosto. Vinificazione :I grappoli in piena maturazione vengono “pinzati” e lasciati sui tralci per permettere un più rapido appassimento in pianta e portati ad una concentrazione di 350 grammi/ litro di zuccheri. Le uve vengono quindi raffreddate e fatte macerare a 4 °C per 24 ore. Segue la pressatura e il mosto ottenuto fermenta in acciaio a 20° sino al naturale blocco fermentativo. La maturazione avviene sempre in acciaio per 9 mesi e poi in vetro per almeno 3. Colore: Ambrato con ancora note vivaci e dorate. Profumo : Molto intenso, ampio, in cui spiccano vivaci note floreali, su tutte la rosa. Richiami di vaniglia e caramello e note di frutti esotici maturi. Gusto : Morbido all’ingresso con una nota calda accompagnata da un’acidità piacevole. Giustamente sapido con un finale gradevole con persistenza olfattiva che richiama la frutta matura ed esotica. Finale pulito, dove la morbidezza unita all’acidità non lo rendono stucchevole. Gradazione alcolica : 13.5%
€ 21,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 16,00
€ 14,99
BRACE
MESA Cagnulari Isola dei Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Uve : Cagnulari. Zona di Produzione : Il territorio di Usini, nell’area nord-ovest della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del Terreno: Il Cagnulari insiste su depositi marini calcareo marnosi originati nel miocene, che hanno prodotto suoli mediamente profondi con tessitura franco argillosa, ben strutturati e drenanti, che garantiscono disponibilità idrica grazie alla presenza di argille. Detti suoli hanno reazione alcalina, sono ricchi in basi, hanno una discreta capacità di scambio e su essi si producono uve contraddistinte da produzione di colore superiore alla media e ottima dotazione di precursori aromatici. Sistema di allevamento: Cordone speronato. Epoca di Vendemmia : Tra fine settembre e inizio ottobre. Vinificazione : Le uve sono pigiate in modo soffice e poi fatte fermentare in acciaio con macerazione sulle bucce per 14 giorni. Il vino viene poi affinato parte in vasca di cemento, e una parte in tonneaux per 9 mesi. La maturazione viene completata da almeno 2 mesi in bottiglia. Colore : Rosso rubino limpido e consistente. Ventaglio odoroso che si apre con evidenze di frutta rossa fresca e matura, che vira prima su nuance balsamiche per dirigersi decisa su arabeschi speziati sia piccanti che dolci in una geografia aromatica di intriganti riferimenti orientali. Gusto : Scattante ed energico e al tempo stesso avvolgente e sinuoso, frutto dell’armonica integrazione tra freschezza ficcante, tannini setosi, maturita’ di frutto e generosita’ speziata. Gradazione alcolico : 13.5%
€ 14,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 10,00
€ 8,90
MENO BUIO
MESA Carignano del Sulcis DOC Bottiglia da 75 cl Meno Buio è la versione da mezzo litro di Buio, uno dei più famosi Carignano del Sulcis DOC, il prodotto senza dubbio più rappresentativo della cantina Mesa, azienda fondata da Gavino Sanna, indimenticato pubblicitario della Barilla negli anni Ottanta. Meno Buio nasce dai vigneti allevati a spalliera con potatura a cordone speronato, spesso a piedefranco: ciò è reso possibile dalla particolare natura del terreno sulcitano, di natura sabbiosa e calcareo argillosa, ricco di scheletro e di elementi minerali, un habitat davvero inospitale per la fillossera. Un terroir perfetto per la produzione di uve carignano, che qui, complice il clima mediterraneo, poco piovoso e ben battuto dai venti, danno vini di struttura e buona gradazione alcolica ma allo stesso tempo freschi e di grande sapidità. Le uve sono raccolte a perfetta maturazione, rigorosamente a mano, disponendo i grappoli in cassette in maniera tale che non si rovinino. Gradazione alcolica : 13.5%
€ 8,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 17,00
€ 14,90
MORO
MESA Cannonau di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve: Cannonau. Zona di Produzione : Il territorio del centro della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia di Terreno : Il Cannonau insiste su depositi di versante e colluviali originati da rocce effusive basiche (basalti) del pliocene superiore e del pleistocene. Si tratta di suoli franco argillosi a reazione alcalina, ricchi in scheletro, da poco a moderatamente profondi, dotati di ottima struttura e ottima dotazione in micro elementi. Sistema di allevamento : Alberello e cordone speronato. Epoca di Vendemmia : Prima decade di ottobre. Vinificazione : Macerazione e rimontaggi periodici accompagnano la fermentazione in acciaio per circa 14 giorni, avendo cura di mantenere la temperatura fermentativa sempre tra i 24 e i 28 °C. Dopo la svinatura una parte viene fatta affinare in tonneaux di 1° e 2° passaggio per 8 mesi e la rimanente parte in acciaio. Segue l’assemblaggio ed un ulteriore affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Colore : Rosso rubino con riflessi violacei, brillante e consistente. Profumo : L’impatto è dominato dall’ampio ventaglio di richiami a frutti rossi e neri, tra i quali lampone, ribes e mora. Ampliano tale gamma odorosa le note floreali di violetta e quelle balsamiche di menta. Gusto : La generosità alcolica da una parte e la freschezza sapida dall’altra sono i due estremi su cui si poggia l’armonia gustativa con tannini decisi e graffianti a rendere dinamica la progressione del sorso resa più intrigante dall’affondo fruttato. Gradazione alcolica : 14.5%
€ 14,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 11,00
€ 9,90
POCO MORO
MESA Cannonau di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve: Cannonau Zona di produzione: territorio del centro della Sardegna Suolo: terreno di natura sabbiosa e calcareo-argillosa ricco di scheletro strutturalmente di medio impasto discreta la dotazione di sostanza organica e di reazione sub-alcalina. E' sufficientemente dotato degli elementi minerali che ne determinano la qualità Clima: Mediterraneo, caratterizzato da pioggie scarse distribuite irregolarmente nel corso dell' anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno Sistema di allevamento: alberello Epoca di Vendemmia: prima decade di Ottobre, rigorosamente manuale in cassette Vinificazione: Uve Cannonau in purezza, macerazione per almeno 10-15 giorni con rimontaggi e follature periodici Affinamento: in vasche di cemento e barriques di 3-4° passaggio per almeno 6 mesi, maturazione finale in bottiglia per almeno 3 mesi Colore: rosso rubino con riflessi violacei, lucido e trasparente, di ottima consistenza Profumo: buona intensità e persistenza, vinoso con ricordi di frutta rossa e matura e piccoli frutti tra i quali lampone e ribes. Viole e gerani racchiudono i riconoscimenti Sapore: secco e asciutto con alcool caldo e incalzante, equilibrato dai tannini ancora verdi egraffianti Gradazione alcolica: 14%
€ 9,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,99
€ 6,99
PRIMO BIANCO
MESA Vermentino di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve :Vermentino. Zona di produzione : Il territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Il Vermentino insiste su depositi alluvionali e arenarie eoliche cementate a tessitura sabbioso/argillosa, originati nel pleistocene. Si tratta di suoli caratterizzati da reazione subalcalina, ben strutturati, con buona presenza di scheletro, elevata dotazione di calcio, magnesio e potassio. Sistema di allevamento : Guyot. Epoca di vendemmia : Tra fine agosto e inizio settembre. Vinificazione : La fermentazione è condotta tra 12 e 14 °C. Segue breve affinamento in acciaio e maturazione per almeno 2 mesi in bottiglia. Colore : Giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Profumo : Profumo di buona intensità con note decise di frutta a polpa bianca e accenni floreali. Gusto : Armonioso e vibrante, con la freschezza e la sapidità a donare ritmo gustativo e sostenere il finale di agrumi e di erbe aromatiche. Gradazione alcolica : 13%
€ 6,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,99
€ 6,99
PRIMO ROSSO
MESA Isola dei Nuraghi IGT Bottiglia da 75 cl Uve : Uve da vitigni autoctoni. Zona di produzione : Sud Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno : I terreni sono costituiti dai tipici detriti calcarei e da argille rosse combinati con sabbie eoliche più o meno cementate. Si tratta di suoli franco sabbiosi, ben strutturati e fertili, ricchi in calcio e microelementi, pertanto, nonostante la forte impronta delle sabbie silicee, rivelano un’ottima predisposizione alla viticoltura. Sistema di allevamento : Spalliera allevata a cordone speronato. Epoca di vendemmia : Seconda decade di settembre. Vinificazione : Macerazione di 4 - 6 giorni con le bucce, maturazione in acciaio per 3 mesi e almeno 2 mesi in bottiglia. Colore:Rubino intenso. Profumo : Profumo deciso con sentori di frutta rossa matura. Gusto : Sapore che richiama la frutta rossa. Struttura importante e armoniosa, con un finale persistente. Gradazione alcolica : 13%
€ 6,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,99
€ 6,99
PRIMO SCURO
MESA Cannonau di Sardegna DOC Bottiglia da 75 cl Uve : Cannonau Zona di produzione : Il territorio del centro della Sardegna. Clima : Il clima della zona è mediterraneo, caratterizzato da piogge scarse distribuite irregolarmente nel corso dell’anno e concentrate quasi totalmente nelle stagioni autunnali ed invernali, da frequenti ventosità provenienti da maestro, da temperature elevate nel periodo primaverile-estivo, miti in autunno, variabili tra freddo secco e mite in inverno. Tipologia del terreno : Il Cannonau insiste su depositi di versante e colluviali originati da rocce effusive basiche (basalti) del pliocene superiore e del pleistocene. Si tratta di suoli franco argillosi a reazione alcalina, ricchi in scheletro, da poco a moderatamente profondi, dotati di ottima struttura e ottima dotazione in micro elementi. Sistema di allevamento : Alberello e cordone speronato. Epoca di vendemmia : Terza decade di settembre, inizio ottobre. Vinificazione : Macerazione di circa 1 settimana a 24 - 26 °C. Maturazione in acciaio per alcuni mesi. Altri 2 mesi in vetro ne completano l’evoluzione. Colore : Rubino. Profumo : Profumo di buona intensità con sentori di frutta rossa matura, piccoli frutti e note di viola. Gusto : Armonico e corposo con finale caldo e persistente. Ottima struttura con tannini morbidi, sapore fruttato. Gradazione alcolica : 14%
€ 6,99
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 30,00
€ 28,80
DICIOTTO LUNE
DISTILLERIA MARZADRO Grappa Bottiglia da 70 cl Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi. Il profumo si fa intenso, diviene più etereo ed armonico, il gusto perde le spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Diciotto Lune Marzadro, raffinata Grappa da meditazione.
€ 28,80
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 25,00
€ 19,90
CLUB CUVEE FRANCIACORTA DOCG
CASTELLO DI GUSSAGO LA SANTISSIMA Brut Satèn Millesimato DOCG Bottiglia da 75 cl Uve : 100% uve Chardonnay Le uve sono vendemmiate a mano e riposte in cassette da 18 kg, per preservare i grappoli perfettamente integri durante il trasporto alla cantina. Subito dopo il raccolto le uve refrigerate sono caricate in una speciale pressa che esegue una spremitura soffice progressiva, allo scopo di estrarre la parte migliore del succo: il mosto fiore. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi in acciaio inox con costante controllo delle temperature di fermentazione. Nella primavera successiva si effettua un attento studio sul taglio delle basi che derivano dai migliori CRU aziendali in modo che le uve siano complementari alle altre nel raggiungimento dell’identità ideale In vendemmia si effettua la messa in bottiglia (tirage), con una quantità inferiore in zuccheri, in modo da ottenere una minore pressione in bottiglia, inferiore a 5 atmosfere, che ne determina la peculiare morbidezza gustativa. Segue un affinamento a contatto dei lieviti per 30 mesi, dopo la sboccatura (dégorgement) le bottiglie riposano in cantina per ulteriori 5 mesi Dotato di certificazione BIOLOGIC Utilizzando solo le tecniche Bio coltivando senza usare molecole di sintesi ma solo sostanze di origine naturale. Niente concimi minerali ma solo compost biologico all’occorrenza, fornisce sostanza organica, niente diserbi ma lavorazioni meccaniche sotto la fila, più onerose ma rispettose del terreno, niente anti-muffe di sintesi ma solo rame e zolfo, in dosaggi controllati e costantemente diminuiti. Colore : giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdi, spuma soffice e cremosa, perlage continuo. Profumo : sentori di frutta bianca e delicato vegetale fresco aromatico. Gradazione alcolica : 12 %
€ 19,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 8,50
€ 7,29
VALDO PARADISE ROSE' BRUT
VALDO SPUMANTI Spumante Rosé Brut Bottiglia da 75 cl Un tripudio di colori, fiori, piante, animali ed elementi che richiamano l'arte italiana, per non far dimenticare le nostre radici. Il design è interamente realizzato a mano, dalla designer Newyorkese Ceci, con la tecnica dell'acquarello, digitalizzata tramite specifici scanner e poi applicata alla bottiglia Paradise Rosè Brut è un prodotto intrigante, giovane, di tendenza, dal colore accattivante e dalla spiccata personalità. Zona di produzione : Frutto sapiente di una accurata selezione di uve provenienti dalle migliore zone viticole a vocazione spumantistica Tipologia del terreno : Calcareo argilloso. Uvaggio : Nerello Mascalese dalla Sicilia e altri vitigni a bacca bianca con alta vocazione spumantistica Vendemmia : Prima quindicina di settembre Vinificazione : In rosato. Spremitura soffice di uve rosse senza macerazione sulle bucce Affinamento: Presa di spuma in autoclave di tre mesi con metodo Charmat Gradazione alcolica : 11.5 Colore:Pennellate di colore vermiglio su petali di rosa Bouquet : Fine ed elegantemente fiorito, con presenza consistente di lampone Sapore: Il fine perlage di bollicine rotonde solletica, il sapore morbido e caldo soddisfa, l'aroma fruttato delizia. Il turbinio di sensazioni che questo eccellente Rosé, uscito dalla scuola Valdo, riesce ad esprimere è di pura piacevolezza.
€ 7,29
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 7,90
€ 5,80
MOSCATO SPUMANTE DOLCE
VALDO SPUMANTI Moscato Dolce Bottiglia da 75 cl Dall'esperienza e tradizione della Scuola Valdo nascono nuovi spumanti per celebrare le eccellenze enologiche di alcuni selezionati territori italiani Antico vitigno coltivato sia nella penisola Greca che in quella Italica. Il nome di questo vitigno deriva dal termine “muscum” (muschio), il cui aroma caratteristico si ritrova nell’uva. Oggi viene coltivato in molte regioni italiane dove si è largamente diffuso. Queste uve, dal grappolo compatto di medie dimensioni, si prestano molto bene sia all’appassimento che alla spumantizzazione. Zona di produzione : Colline marchigiane. Tipologia del terreno : Argilloso, Calcareo Uvaggio : Moscato. Vendemmia : Manuale verso la metà di Settembre. Vinificazione: In bianco mediante pressatura soffice. Gradazione alcolica: 7% Vol. Colore: Giallo Paglierino brillante, perlage finissimo e persistente. Bouquet: Caratteristico, aromatico, intenso, ricorda le uve di provenienza. Sapore:Delicatamente dolce, aromatico, equilibrato e persistente con note di pesca e agrumi.
€ 5,80
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 5,80
€ 4,89
CUVÈE VALDO EXTRA DRY
VALDO SPUMANTI Spumante Extra Dry Bottiglia da 75 cl Da un’accurata scelta delle uve provenienti dalle più prestigiose zone vitivinicole, nasce questo spumante, che esprime la maestria dell’antica tradizione spumantistica di Valdobbiadene che è conosciuta e apprezzata in ogni parte d’Italia. Sapiente coupage di uve provenienti da zone vocate. Si caratterizza per il suo personalissimo bouquet fruttato, il sapore fresco ed armonico, il raffinato perlage. La bottiglia ha un'eleganza classica. Gradazione alcolica: 11%
€ 4,89
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 3,00
€ 2,50
MAJANI SCORZA GREZZA 90 %
MAJANI DAL 1796 Astuccio 20 gr Cioccolato fondente al 90% a struttura friabile. Versione piu’intensa e amara rispetto alla classica, con una percentuale maggiore di cacao. Per chi ama un gusto piu’ deciso. Ottimo se assaggiato insieme a Rhum o Whiskey.
€ 2,50
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 48,00
€ 45,90
SANTA TERESA 1796
RON SANTA TERESA Rum Bottiglia da 70 cl con astuccio Per celebrare il bicentenario dell'Hacienda nel 1996, Alberto Vollmer Herrera, membro della quarta generazione della famiglia, ha dato vita ad un'ulteriore sfida: creare un rum che sfruttasse tutta la maestria acquisita nei primi 200 anni. Santa Teresa 1796 è un rum intenso ed elegante con miscele invecchiate fino a 35 anni in botti di quercia dove prima è invecchiato il bourbon whiskey, e successivamente attraverso il metodo artigianale Solera dando vita ad rum secco, morbido e bilanciato. Aspetto: ambra scura, colore pieno con riflessi ambrati. Aroma: fruttato con note di legno. Palato: Gusto unico di nocciole, cuoio, vaniglia, cannella, cioccolato fondente, prugne, note di miele e pepe
€ 45,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart
€ 124,90
€ 119,90
ZACAPA XO
ZACAPA Rum Bottiglia da 70 con astuccio Zacapa XO nasce dalla combinazione di rum invecchiati fra i 6 e i 25 anni ed è sottoposto a un'ulteriore fase di invecchiamento in botti di rovere francese, che in precedenza hanno contenuto cognac. Anima Un connubio perfettamente equilibrato di dolcezza,spezie, frutta e alcol,espressione massima dell'arte della miscelazione e delizia per gli intenditori. Aspetto Mogano dalle note rosso intenso sul bordo del bicchiere,frutto del lungo invecchiamento nelle botti,che lasciano scie lunghe e lente.
€ 119,90
The item has been added to your cart
Go to cartYou have reached the maximum quantity that can be added to the cart
Go to cart