Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 200
€ 13,00 € 11,00
CHIAROSCURO BIANCO
CANTINA MULLERI IGT Isola dei Nuraghi Bottiglia da 75 cl Uvaggio: Nuragus, Sauvignon Blanc, Chardonnay. Uve provenienti da terreni argillosi, sabbiosi e calcarei di Serdiana, vinificate in purezza separatamente e successivamente assemblate. Colore: giallo paglierino Affinamento tre mesi in bottiglia Gradazione alcolica: 12%
€ 11,00
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
€ 12,00 € 11,00
INDOLENTE
TENUTA ASINARA Vino DOC Vermentino di Sardegna Bottiglia da 75 cl Classificazione: Vino DOC Vermentino di Sardegna Uvaggio: 100% Vermentino Comune di produzione: Sorso (SS) Altitudine: 50 mls Resa per ettaro: 70 q/ha Sistema di allevamento: Cordone Speronato Densità di impianto: 5681 ceppi/ettaro Vinificazione: Raccolta manuale delle uve e raffreddamento con ghiaccio secco. Caricamento pressa con uva intera non diraspata con sosta di 4 ore per la macerazione. Pressatura in riduzione e fermentazione successiva a temperatura stabile di 13 °C. Affinamento: 3 mesi in acciaio sulle fecce fini e 1 mese di affinamento in bottiglia Colore: Paglierino brillante con riflessi verdolini Profumo: Dapprima floreale sulle note dei fiori di camomilla esprime poi il fruttato e le note minerali Sapore: Salino, con buona mineralità e freschezza. Ricordi di brezza marina. Interpreta al meglio il territorio del Golfo dell’Asinara Alcool: 14% Acidità totale: 5,5g/l Estratto secco: 22,5g/l Zuccheri residui: 0,5 g/l Tipo di suolo: Sabbioso-argilloso Epoca Vendemmiale: 1° decade di settembre
€ 9,00 € 8,00
DIFFIDENTE
TENUTA ASINARA Vino DOC Vermentino di Sardegna Bottiglia da 75 cl * 6 etichette differenti da collezione Classificazione: Vino DOC Vermentino di Sardegna Uvaggio: 100% Vermentino Comune di produzione: Sorso (SS) Altitudine: 50 mls Resa per ettaro: 70 qli/ha Sistema di allevamento: Cordone Speronato Densità di impianto: 5681 ceppi/ettaro Vinificazione: Raccolta manuale delle uve e raffreddamento con ghiaccio secco. Caricamento pressa con uva intera non diraspata con sosta di 4 ore per la macerazione. Pressatura in riduzione e fermentazione successiva a temperatura stabile di 13 °C. Affinamento: 1 mese in acciaio sulle fecce fini Colore: Paglierino brillante con riflessi verdolini Profumo: Delicato, con note floreali e di frutta bianca Sapore: Fresco, marino e delicato, si caratterizza per la sua ottimi bevibilità Alcool: 12,5% Acidità totale: 5,5g/l Estratto secco: 22,5g/l Zuccheri residui: 0,5 g/l Tipo di suolo: Sabbioso-argilloso Epoca Vendemmiale: 1° decade di settembre
€ 8,00
€ 15,00 € 14,00
TINO SUR LIE
MORA&MEMO Isola dei Nuraghi I.G.T. Bottiglia da 75 cl Età della vigna :Trent’anni Esposizione : Sud, Altimetria e Terreno – calcareo marnoso, 200/220 m. s.l.m. Vinificazione, Maturazione, Affinamento : Vendemmia in epoca diverse per i singoli vitigni alle prime ore del mattino con cernita in vigna. Breve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°, terminate le fermentazioni, l’affinamento prosegue sui lieviti per quattro mesi con battonnage continui, segue l’affinamento in vetro. Colore paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali, foglia di pomodoro, salvia, mela verde, fiori di acacia, cappero e crosta di pane.
TINO
MORA&MEMO Vermentino di Sardegna Bottiglia da 75 cl Denominazione Di Origine Controllata Uve :Vermentino di Sardegna D.O. Età della vigna – Trent’annI Esposizione :Sud, Sud-Est Altimetria e Terreno – argilloso calcarei di media collina, ricchi di scheletro, 200/220 m. s.l.m Vinificazione, Maturazione, Affinamento :Breve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°, terminate le fermentazioni, l’affinamento prosegue sui lieviti per alcuni mesi, segue l’affinamento in vetro 8050450357508 Colore paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali, rosmarino, timo e salvia. Sapore con netta predominanza delle note vegetali, caldo e pieno di buon spessore ed equilibrato; con lunga persistenza gustativa.
€ 14,00
€ 9,50 € 8,50
NURAGUS I FIORI
AZIENDA AGRICOLA PALA Nuragus di Cagliari D.O.C. Bottiglia da 75 cl Uve : Nuragus 100 % Vigne e metodo di coltivazione : Località “Acquasassa” (Serdiana) e “Is Crabilis” (Ussana); spalliera bassa e alberello tradizionale Età della vigna : 20/25 anni. Terreni e Giacitura – Argillosi calcarei poveri di scheletro in media collina Vinificazione, Maturazione, Affinamento – Il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve, dopo una prima pulizia e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15?, terminate le fermentazioni, dopo leggera chiarifica viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all’imbottigliamento Colore: paglierino chiaro con unghia e riflessi verdolini. Profumo delicatamente fruttato, di buona intensit?à e persistenza. Note fresche vegetali. Sapore secco e fresco.
€ 8,50
€ 20,00 € 18,00
ASSOLUTO
AZIENDA AGRICOLA PALA IGT Isola dei Nuraghi Bianco Dolce Bottiglia da 375 ml VINO DA UVE STRAMATURE Uve:autoctone locali. Vigne e metodo di coltivazione :Vigneti di Tanca S’Arai (Serdiana); Is Crabilis (Ussana) alberello tradizionale e spalliera bassa. Età della vigna :Varia: da 10/15 a 25/30 anni a seconda del vitigno Terreni e Giacitura: Di media collina, argillosi calcarei di collina ricchi di scheletro 150/180 m. s.l.m. Vinificazione, Maturazione, Affinamento:Le uve vengono fatte passire naturalmente in vigna mediante il taglio del capo a frutto che rimane sulla pianta per quindici giorni.Dopo tale periodo le uve vengono vendemmiate Segue la vinificazione a temperatura controllata delle uve diraspate, con l’innesto di lieviti selezionati. Terminata la fase di macerazione la fermentazione prosegue in tini in acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento prosegue per sei mesi in acciaio inox,successivamente il vino verrà posto in bottiglia per completare l’affinamento in circa sei mesi. Profumo ampio ed intenso, con evidenti note del frutto maturo, frutta secca e miele. Sapore morbido e concentrato, decisamente dolce ma equilibrato.
€ 18,00
€ 17,00 € 16,00
STELLATO
AZIENDA AGRICOLA PALA Vermentino di Sardegna D.O.C. Bottiglia da 75 cl Uve: Vermentino 100% Vigne e metodo di coltivazione:Località “Tanca S’Arai” e “Benatzu Coloru” (Serdiana), spalliera bassa Età della vigna:10 ann Terreni e Giacitura :Sabbiosi e Argilloso calcarei ricchi di scheletro, di media collina, 150/180 m s.l.m Vinificazione, Maturazione, Affinamento : il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve dopo una prima pulizia e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 12° terminate le fermentazioni, il vino rimane a contatto con le fecce fini per circa tre mesi al termine del quale, dopo pulizia, si procede all’imbottigliamento Degustazione : Colore paglierino intenso con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali di macchia mediterranea e di frutti estivi. Piacevole corrispondenza gusto-olfattiva, caldo e pieno di buon spessore e viva acidità, equilibrato.
€ 16,00
VERMENTINO I FIORI
AZIENDA AGRICOLA PALA Vermentino di Sardegna D.O.C. Bottiglia da 75 cl Uve :Vermentino 100% Vigne e metodo di coltivazione: Località “Is Crabilis”, spalliera bassa Età della vigna:15 anni Terreni e Giacitura :Argilloso calcarei ricchi di scheletro, di media collina, 150/180 m. s.l.m Vinificazione, Maturazione, Affinamento : Il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve dopo una prima pulizia e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°, terminate le fermentazioni, dopo leggera chiarifica, viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all’imbottigliamento Colore: paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali, note di tiglio e balsamiche. Sapore con netta predominanza delle note vegetali, caldo e pieno di buon spessore ed equilibrato; con lunga persistenza gustativa.