Classificazione: Vino bianco Vitigno: Vermentino
Spedizione: €8,00 Gratis per ordini superiori a €49,90
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario, SARDEX
Zona di produzione: Alto Campidano - zona Arborea - Marrubiu
Tipo di suolo: Misto argilloso, sabbioso, con molto scheletro, da disfacimento di ossidiana (pietra vulcanica)
Vinificazione: Pressatura soffice, decantazione statica, spillatura, fermentazione in acciaio con lieviti autoctoni a 18-20°C.
Maturazione: 2 anni in acciaio di cui il 5% in tonneaux di rovere.
Affinamento: Almeno 4 mesi in bottiglia.
Colore: Colore giallo intenso, con vene verdi.
Profumo: Al naso ha le sfumature delle spezie tipiche, la fragranza del frutto e la complessa balsamicità con l'evoluzione.
Sapore: Il sorso è avvolgente, fruttato, fresco e minerale, nonchè dotato di una beva piacevolissima.
Alcool: 14%Vol
Temperatura di servizio: 8-10°C
Abbinamenti: Antipasti e primi piatti, ricchi e saporiti, a base di pesce, carni bianche e verdure di stagione.
- Vitigni
- Vermentino
- Tipologia
- Vini Bianchi
- Regione
- Sardegna
- Gradazione alcolica
- 14%
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Affinamento - Maturazione
- In acciaio e bottiglia
- Stile
- Di media intensità e struttura
- Abbinamenti
- Antipasti caldi di pesce
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.