Classificazione: Cannonau di Sardegna DOC Vitigno: 100% Cannonau
Spedizione: €8,00 Gratis per ordini superiori a €49,90
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario, SARDEX
Zona di produzione: Dorgali
Vinificazione: Dopo una fermentazione sulle bucce che varia da 15 a 20 giorni, la partita matura in preponderanza in vasca di acciaio, per almeno 10 mesi, mentre una piccola parte viene elevata in tonneaux di rovere francese per un periodo inferiore ad 1 anno.
Affinamento: In bottiglia.
Colore: Rosso rubino vivido.
Profumo: Sentori di macchia mediterranea, mirto e marasca integrati da un ventaglio minerale.
Sapore: In bocca risalta per la buona freschezza e per un tannino fine e saporito.
Alcool: 15%Vol
Temperatura di servizio:16-18°C
Abbinamenti: Si distingue per versatilità, adattandosi bene sia agli antipasti saporiti sia alle carni rosse, magari arricchite dagli aromi delle erbe aromatiche mediterranee. Ottimo anche con i formaggi semi-stagionati.
- Denominazione
- Cannonau di Sardegna DOC
- Vitigni
- 100% Cannonau
- Tipologia
- Vini rossi
- Regione
- Sardegna
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Affinamento - Maturazione
- In bottiglia
- Stile
- Corposo e intenso
- Abbinamenti
- Carne arrosto e grigliata
La Cantina Atha Ruja Poderi di Dorgali nasce nei primi anni ‘90, dalla condivisione del sogno di Pietro Pittalis e Annita Salis.
Questa storia, come tutte le più belle, non ha avuto il percorso lineare dei filari dei vigneti, non è stato un “amore a prima vista”, ma l’elaborazione di una tradizione di viticoltori ricca di due generazioni di storia.
Dopo un’infanzia in cui sia Pietro che Annita imparano a conoscere e ad amare i profumi e la tradizione vitivinicola, così radicata nella Sardegna centro orientale, le loro vite prendono altre direzioni affermandosi il primo nel campo dell’imprenditoria e la seconda della medicina.
Ma i ricordi mai sopiti di quel periodo e la passione che li accompagnava, li spingono, agli inizi degli anni ’90, a riappropriarsi delle loro origini e a dedicare tempo e risorse nella realizzazione dell’azienda Atha Ruja Poderi.
Insieme all’Enologo Dott. Marco Bernabei, figura essenziale per lo sviluppo, la crescita e la qualità dei vini, intraprendono quest’avventura con lo stesso entusiasmo di quando da bambini raccoglievano l’uva della vendemmia sui piccoli cesti di incannucciato. I cesti, depositati nei tini in legno di ginepro e adagiati nei carri trainati dai gioghi di buoi, si avviavano infine in cantina per la lavorazione.