Classificazione: Vino Rosso Isola dei Nuraghi IGT Vitigno: Carignano.
Spedizione: €8,00 Gratis per ordini superiori a €49,90
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario, SARDEX
Zona di produzione: Gallura
Affinamento: Fermentazione in cemento, 8 mesi in cemento, 18 mesi in tonneau, 6 mesi in bottiglia.
Colore: Rosso rubino profondo.
Profumo: La complessità aromatica, esaltata dalla fermentazione in cemento, coinvolge diverse categorie: dai piccoli frutti di bosco, alla ciliegia, dai petali di rosa alla viola, dalle note di fiori freschi alla vaniglia; il tutto esaltato da spezie di notevole persistenza per poi immergersi nella macchia marina.
Sapore: La morbidezza, la freschezza ed i tannini speziati confluiscono al palato in una trama elegante. Nella retrolfazione tornano coerentemente tutti i sentori in una equilibrata armonia.
Alcool: 14,5% Vol
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Si presta ad abbinamenti azzardati che vanno dalla classica cucina tradizionale ad arrivare, con l'abbassamento della temperatura, a pesci grassi.
- Denominazione
- Vino Rosso Isola dei Nuraghi IGT
- Vitigni
- Carignano.
- Tipologia
- Vini rossi
- Regione
- Sardegna
- Gradazione alcolica
- 14,5%
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Affinamento - Maturazione
- Cemento, Tonneau, Bottiglia
- Stile
- Corposo e intenso
- Abbinamenti
- Pasta sugo di carne
La passione per la vite ed il vino sono nell’anima dei Soci che, grazie ad un’attenta gestione, controllano al meglio ciò che la natura offre. Le moderne tecnologie ci permettono, nei vari passaggi, dall'uva al mosto, al vino, alla bottiglia, di conquistarne Pregio, Eleganza ed Equilibrio.
I controlli su tutto il processo di lavorazione e la corretta applicazione delle pratiche enologiche garantiscono La sincerità dei nostri vini. Dai VIGNETI, collocati in posizione di favore, provengono la maggior parte delle nostre selezionatissime uve dalle quali si ottengono le 120.000 bottiglie circa prodotte annualmente. Le etichette proposte rispecchiano la massima espressione dei Vini Sardi.