Classificazione: IGT Isola dei Nuraghi Rosso
Spedizione: €8,00 Gratis per ordini superiori a €49,90
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario
Zona di produzione: Ossi
Vitigno: base Cannonau
Vinificazione: In rosso a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 8/10 giorni.
Affinamento: In barrique di rovere per 6 mesi.
Colore: Rubino.
Profumo: Naso complesso con eleganti sentori fruttati e floreali abbinati a note di spezie dolci.
Sapore: Corpo piacevole, strutturato e pieno.
Alcool: 14,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Primi piatti con ragù di cacciagione e maialetto allo spiedo.
- Denominazione
- IGT Isola dei Nuraghi Rosso
- Vitigni
- Base Cannonau
- Tipologia
- Vini rossi
- Regione
- Sardegna
- Gradazione alcolica
- 14,5%
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Abbinamenti
- Carne arrosto e grigliata
La Cantina Alba & Spanedda, nasce nel 1998 dall’amore e dalla passione dei proprietari Sebastiano e Tonino.
Il Coros, territorio ad alta vocazione vitivinicola a Nord Ovest della Provincia di Sassari, comprende i comuni di Ossi, Tissi, Usini, Uri e Ittiri ed è caratterizzato da colline con terreno calcareo argilloso sciolto.
I nostri vigneti si estendono per 7 ha nell’agro di Ossi e Tissi, hanno una altitudine di circa 300 mt. La loro continua ventilazione, prevenendo attacchi fungini e parassitari, ci consente di ridurre al minimo i trattamenti.
Particolarmente attenta alle attuali tematiche ambientali, l’azienda ha escluso totalmente diserbanti e concimi chimici. Utilizza solo diserbo meccanico e concimazione biologica, senza irrigazione.
Il Cagnulari, il Cannonau, il Cabernet e il Vermentino, ben esposti al sole, sono allevati con viti d’età compresa tra i 5 e i 25 anni, a spalliera con il sistema di potatura soffice a Guyot, con rese rispettivamente da 30 a 80 q.li per ha.
Personale specializzato opera all’interno dei filari vitati, dedicandosi manualmente alla loro cura e alla vendemmia.
La selezione dei vitigni, le rese e la ripresa delle vinificazioni tradizionali, unite all’esperienza acquisita negli anni, indicano che qualità e genuinità sono i principali obiettivi della Cantina Alba & Spanedda e gli consentono di ottenere prodotti eccellenti che garantiscono la massima espressione del territorio con l’appagamento del gusto dei consumatori.
Il Cagnulari, il Cannonau, il Cabernet e il Vermentino, ben esposti al sole, sono allevati con viti d’età compresa tra i 5 e i 25 anni, a spalliera con il sistema di potatura soffice a Guyot, con rese rispettivamente da 30 a 80 q.li per ha.
Personale specializzato opera all’interno dei filari vitati, dedicandosi manualmente alla loro cura e alla vendemmia.
La selezione dei vitigni, le rese e la ripresa delle vinificazioni tradizionali, unite all’esperienza acquisita negli anni, indicano che qualità e genuinità sono i principali obiettivi della Cantina Alba & Spanedda e gli consentono di ottenere prodotti eccellenti che garantiscono la massima espressione del territorio con l’appagamento del gusto dei consumatori.