ARGIOLAS ISELIS NASCO DI CAGLIARI DOC CL 75
Classificazione: Nasco di Cagliari a Denominazione di Origine Controllata. Vitigno: Nasco
Spedizione: €10,00 Gratis per ordini superiori a €100,00
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario, SARDEX
Zona di Produzione: Serdiana
Tipo di suolo: Marnoso-calcareo.
Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: Sulle fecce nobili per circa 60 giorni.
Invecchiamento: Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese.
Colore: Giallo paglierino.
Profumo: Ampio e armonico con note di fiori gialli, frutta tropicale e leggere note muschiate in sottofondo.
Sapore: Morbido ed avvolgente, finale molto lungo e gradevole.
Alcool: 14,5%Vol
Temperatura di servizio: 12-14°C
Abbinamenti: Antipasti a base di pasce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
- Denominazione
- Nasco di Cagliari DOC
- Vitigni
- Nasco
- Tipologia
- Vini Bianchi
- Regione
- Sardegna
- Gradazione alcolica
- 14,5%
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Affinamento - Maturazione
- In acciaio e Rovere
- Stile
- Di media intensità e struttura
- Abbinamenti
- Antipasti caldi di pesce
La Cantina ha come nucleo una casa tradizionale del Parteolla, regione storico-geografica della Sardegna in cui si trova Serdiana. Sin da principio ha scommesso sull’innovazione, legando saldamente la sua genesi all’Isola e riflettendone l’identità. Tutelando i vitigni locali e investendo sulla sostenibilità, l’impresa sperimenta tecniche colturali all’avanguardia, si serve della consulenza di esperti internazionali e parla la lingua del futuro.
La Cantina è anche diventata punto di riferimento per la promozione della cultura del vino, del cibo e dell’ospitalità. L’incontro col mondo artistico e intellettuale che alla Sardegna deve la sua forza creativa è inoltre motore di crescita costante, terreno fertile per progetti e nuove idee, crocevia di narrazioni che attraversano il mare.