Classificazione: Vino rosso Bovale Vitigno: 100% Bovale
Spedizione: €8,00 Gratis per ordini superiori a €49,90
Consegne: 2/4 gg a seconda della località
Pagamenti accettati: Carta di Credito, Bonifico bancario, SARDEX
Zona di produzione: Marrubiu-Terralba (Alto Campidano)
Tipo di suolo: Sabbioso.
Vinificazione: Fermentazione a temperatura sotto i 30°C , con lieviti autoctoni, di uva pigiata e diraspata, con macerazione di 7 giorni con follature manuali.
Maturazione: 6 mesi in acciaio e barriques di almeno 4 passaggi.
Affinamento: In bottiglia per almeno 6 mesi.
Colore: Colore rubino carico, tendente al granato
Profumo: Al naso è intenso, complesso ed elegante, isolano, marino, balsamico, ricorda frutti rossi e spezie, con cenni minerali.
Sapore: In bocca ha una buona potenza estrattiva
Alcool: 13,5%Vol
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: Ideale per accompagnare primi e secondi piatti a base di carni, ma da provare anche con saporite proposte a base di tonno fresco.
- Denominazione
- Vino rosso Bovale
- Vitigni
- 100% Bovale
- Tipologia
- Vini rossi
- Regione
- Sardegna
- Gradazione alcolica
- 13,5%
- Formato
- Bottiglia 75 cl
- Affinamento - Maturazione
- Acciaio, Barrique, Bottiglia
- Stile
- Di media intensità e struttura
- Abbinamenti
- Carne rossa in umido
Quartomoro di Sardegna nasce come cantina didattica di Piero Cella, substrato sperimentale e di ricerca dell’enologo; si pone come fabbrica di idee, di esperienze sulla viticoltura e l’enologia sarda. L’intreccio di rapporti professionali e sociali produce una serie di prodotti derivanti dalle uve, che mirano ad essere le pietre miliari della produzione sarda.